La Salvia
Salvia deriva dal latino salvus. salvo: la salvia nell'antichità era ritenuta un rimedio universale.
L'essenza aromatica e speziata della salvia è d'aiuto per rilassarsi dopo una giornata pesante: basta aggiungere poche gocce all'acqua del bagno per aiutare a ritrovare la calma interiore. La salvia viene utilizzata in fitoterapia per i disturbi della premenopausa, menopausa, amenorrea, dismenorrea e tutti i disturbi legati agli ormoni femminili.
Utilizzata nei diffusori: facilita i sogni, rimuove tensioni anche profonde. La salvia in cosmesi è un ottimo remineralizzante, con azione antibatterica, per questo viene utilizzato anche nella preparazione di dentifrici grazie anche all'effetto sbiancante; le lozioni preparate con la salvia detergono la pelle impura. L'olio essenziale di salvia è ottimo anche per preparare un tonico astringente. Un altro utilizzo in cosmesi è quello per la preparazione di deodoranti e per prodotti per la cura del piede. La salvia è infatti indicata nella sudorazione eccessiva e sempre grazie alla sua azione antibatterica é un ottimo deodorante e purificante della pelle.
La nostra salvia viene utilizzata per la preparazione della crema piedi Timo e Salvia.
Nota: Tali indicazioni hanno esclusivamente scopo informativo e non intendono sostituire il parere del medico, di altri operatori o professionisti del settore che devono in ogni caso essere consultati per il corretto utilizzo delle erbe. Iliana non è in alcun modo responsabile di eventuali danni derivanti dall'errato utilizzo.