Il Rosmarino
E' una pianta aromatica mediterranea sempreverde, dai ramoscelli fitti, con foglie strette e lanceolate. I fiori sono piccoli, azzurri. Il nome deriva dal latino Ros - maris, rugiada del mare. Il rosmarino era considerato dagli antichi magico e propiziatorio. E' uno degli arbusti più diffusi della macchia mediterranea. È un eccezionale stimolante a tutti i livelli. Sulla pelle la sua azione detergente e tonificante è preziosa e insostituibile.
Vanta numerose proprietà: è un eccellente stimolante, tonico, stomachico, antispasmodico, eupeptico, antiossidante, antinfiammatorio e antisettico. Sono molto note le sue proprietà come tonico digestivo del fegato.
L'olio essenziale di rosmarino è anche antibatterico e fungicida. In cosmesi, il rosmarino è impiegato per le proprietà deodoranti, tonificanti e purificanti ed è, inoltre, utile contro la pelle grassa e la cellulite. Grazie alla sua azione purificante, normalizzante della secrezione sebacea, risulta un ottimo rimedio per i capelli grassi. Viene impiegato anche nelle cure contro la calvizie prematura, per l'attività stimolante sui follicoli. Numerose sono in commercio le preparazioni i lozioni e oli per capelli con estratto di rosmarino.
L'olio essenziale è molto usato anche in cosmetica per la preparazione di lozioni, profumi, saponi.
Nota: Tali indicazioni hanno esclusivamente scopo informativo e non intendono sostituire il parere del medico, di altri operatori o professionisti del settore che devono in ogni caso essere consultati
per il corretto utilizzo delle erbe. Iliana non è in alcun modo responsabile di eventuali danni derivanti dall'errato utilizzo.